Rimini Street Food: la buona cucina sulla strada
Rimini celebra ufficialmente lo street food già nel 2013
Questo contenuto è scaduto o non più disponibile
Rimini è sempre capace di anticipare i tempi. Lo ha fatto anche per incoronare lo street food. Lo celebra ufficilamente nell'ormai lontano 2013 con Rimini Street Food, la prima guida on the road dedicata ai cibi di strada, nata dalla collaborazione con la celebre rivitsa Rolling Stonee e la 'rossa' Ducati. Da allora nulla è cambiato, anzi! Qui a Rimini si respira sempre di più questa tradizione che nel tempo si è arricchita mantenendo i capisaldi di sempre. Tra questi tre in particoalre, di cui due a pochi minuti anche a piedi dal Residence Angeli.
Dalla Lella Al Mare (15 minuti a piedi)
Dalla Lella Al Mare si trova in piazzale kennedy 8. Il luogo perfetto per assaporare i gusti della tradizione e l'atmosfera di casa. Incontrare la Lella è facile e se non è troppo impegnata ai fuochi o con i clienti, non mancherà di passare un po' di tempo con chi andrà ad attaccare bottone con lei. Poi c'è il personale, fantastio, accogliente.
Casina del Bosco (30 minuti a piedi)
Un appuntamento da non mancare, poco distante a Rimini Marina Centro c'è la Casina del Bosco, frequentato anche da tantissimi Riminesi e da gente da tutta Italia, è incredibile. Avete con voi il cane? No problem! Locale 100% Per Friendly.
Bar Ilde – Il Baretto della Buona Piadina (20 minuti in macchina)
Per questa tappa straconsigliata serve la macchina perchè il Ristorante Piadineria Bar Ilde si trova a Covignano di Rimini, appena fuori la Città, facile da raggiungere. Troverete cucina tipica romagnola a base di piadina con formaggi, salsiccia, porchetta, erbe, affettati, salumi.
Tre proposte, tutte da provare! Andate e fateci sapere! Buon appetito!
Per maggiori dettagli, chiedi in Reception la piantina della Città!