I Musei di Rimini riaprono le porte al pubblico
Part Rimini: due palazzi storici restituiti al loro splendore per apprezzare l'arte e la cultura
Questo contenuto è scaduto o non più disponibile
Con il passaggio in "zona gialla" dell’Emilia Romagna, turisti e residenti potranno varcare le soglie dei Palazzi d’arte Part, il nuovo sito museale nei Palazzi dell'Arengo e del Podestà che attualmente ospita la raccolta d’arte contemporanea della Fondazione San Patrignano. Un luogo di grande cultura dove ritrovarsi per ammirare selezionate mostre temporanee e permanenti. In questo periodo le due mostre temporanee al Part di Rimini sono Convivium (spazio 1 del Palazzo del Podestà) con i lavori di Francesco Bocchini, Vittorio D’Augusta, Luca Giovagnoli, Marco Neri, Nicola Samorì e Magna Carta e nello spazio2 [APARTE] con le opere recenti di Denis Riva, mostra quest'ultima a cura di Massimo Pulini.
Al primo piano dell'ala nuova del museo della città è visitabile TIME TO RESUME (tempo di riprendere) nell'ambito della rassegna annuale dedicata alla Fotografia, quest’anno dedicata all’intreccio con la pittura. La mostra raccoglie tra gli altri i contributi di Vittorio D'Augusta, Isabella Balena e di Italo Di Fabio.
Gli orari di apertura Part di Rimini sono i seguenti: dal martedì al venerdì (9.30-13.00 e 16.00-19.00). Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19. Chiuso il lunedì.
Per maggiori informazioni chiedi in Reception!