Parco degli Artisti: il programma dell'Estate 2021
Artisti della musica italiana e personaggi top della Romagna!
Questo contenuto è scaduto o non più disponibile
Prende vita il 5 giugno 2021 il sogno del cantautore Sergio Casabianca e della sua associazione Sorridolibero, con l’inaugurazione del Parco degli Artisti: un centro di aggregazione culturale e sociale sulle rive del fiume Marecchia, a Vergiano di Rimini. Un’area verde estesa circa 24.000 mq destinata a diventare un luogo di incontro per tutte le fasce di età, dove troveranno spazio un circolo anziani, i locali per laboratori creativi, un’area sgambo per i cani, una zona dedicata alle attività sportive, gli spazi per prendere il sole, un parco giochi per i bambini, e ovviamente un’ampia area dedicata agli spettacoli.L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione e al supporto dell’Amministrazione Comunale di Rimini, è mirata a valorizzare un’area periferica della città e a creare un ambiente adatto sia ai giovani, sia alle famiglie, con una particolare attenzione anche agli anziani, nell’ottica di coinvolgere la comunità con eventi che valorizzino il patrimonio naturale della città e il talento dei suoi artisti.
Si inizierà il 5 giugno con l’omaggio a Lucio Battisti di Sergio Casabianca e le Gocce, che vedrà la partecipazione di Dino Gnassi con la sua big band, e il 6 giugno con il concerto di Fabio Concato (foto) organizzato con Rimini Classica.
Il calendario di dettaglio è ancora in fase di definizione, ma gli organizzatori anticipano la presenza di Paolo Cevoli nel mese di luglio, Platinette con Dino Gnassi e il Quartetto EoS il 9 luglio, Ivano Marescotti il 15 luglio e Roberto Mercadini il 2 settembre con uno spettacolo che parla della nostra Romagna. Sempre nel mese di settembre sarà riprogrammato “Elementi da circo”: lo spettacolo di Sergio Casabianca originariamente previsto al Teatro Galli nel 2020 e rinviato per l’emergenza sanitaria, arricchito dalla presenza di Paolo Migone e Maria Pia Timo.
Sul fronte musicale si spazierà dal rock al melodico, dal liscio alle canzoni anni 70 e 80, con i concerti di Sergio Casabianca e della sua band, l’Orchestra di Rimini Classica con lo spettacolo “Se stasera siamo qui”, i Nino Rota Ensemble, i Rangzen con un omaggio ai Beatles, i Neri per Caso, Filippo Graziani, i Good Fellas e tanti altri ospiti ancora.
Per maggiori informazioni su come arrivare in auto al Parco degli artisti di Rimini (20-30 minuti dal Residence Angeli) chiedi maggiori informazioni alla Reception!