Al Mèni: con Massimo Bottura e 16 talenti della cucina
Torna Il 7 e l’8 agosto la manifestazione che abbraccia la cucina locale e del mondo
Questo contenuto è scaduto o non più disponibile
La formula non si cambia ed è la stessa che negli anni ha sancito la fortuna di Al Mèni (in dialetto romagnolo, ‘le mani’, dal titolo di una poesia di Tonino Guerra), l'evento enogastronomico che celebra le radici, la cucina e i grandi prodotti dell’Emilia Romagna, nel clima spontaneo di una festa di strada, divenuto un vero e proprio ‘must’ dell’estate riminese.Il 7 e l’8 agosto Massimo Bottura, assieme a 16 talenti della cucina, sarà protagonista delle due cucine a vista nel circo 8 e ½ in piazza Malatesta e nell’arena Francesca da Rimini, mentre il mercato dei contadini e degli artigiani occuperà piazza Cavour. 16 chef d’eccezione, chiamati a rotazione da Massimo Bottura ad esibirsi con i loro showcooking in due grandi cucine a vista.
Tra gli chef dell'Emilia Romagna ci sarà Gian Paolo Raschi (Ristorante Guido a Miramare di Rimini), Silver Succi (Ristorante Quartopiano a Rimini), Mattia Borroni ( Ristorante Alexander a Ravenna), Athos Migliari (Ristorante La Chiocciola a Ferrara), Giovanna Guidetti (Osteria La Fefa a Finale Emilia - Modena), Massimiliano Poggi, Riccardo Agostini (Ristorante il Piastrino a Pennabilli - Rimini).
Per gli chef internazionali il ritorno di Celine Pham, una delle chef più apprezzate delle passate edizioni, con una cucina con un piede in Asia e un altro a Parigi riesce a raccontare in maniera esemplare l'incontro di culture attraverso la cucina. Presenti anche Clio e Anne, chef a l?Innocente, uno dei ristoranti più interessanti dell'attuale panorama parigino.
Info e programma completo su: www.almeni.it
Per accedere è necessaria la certificazione verde covid-19 (green pass).
QUANDO HAI LE FERIE?
Approfitta delle Offerte di Settembre!
Clicca QUI
Compila il form qui sotto e richiedi senza impegno un preventivo!